
L’aria è diventata più fresca, le foglie hanno cominciato ad ingiallire e le ore di luce si sono inesorabilmente accorciate. I segnali dell’autunno ormai arrivato ci sono tutti e non solo sul calendario. Anche il tuo corpo e la tua mente sembrano “sentire” l’arrivo della stagione autunnale. E tu, in questo periodo, provi una malinconia che non riesci a spiegarti e un’insolita stanchezza come se si fosse già esaurito l’effetto rigenerante delle vacanze estive.
Nulla di grave, sei in buona compagnia: questa sensazione è più diffusa di quanto tu possa pensare. Tanto che è stata coniata l’espressione “September Blues” proprio per descrivere la spossatezza fisica e mentale che si avverte con la fine della bella stagione.
Come superare la malinconia autunnale
Cosa fare, allora, per superare la malinconia autunnale e prolungare gli effetti benefici dell’estate, ritrovando l’energia e la spensieratezza dei mesi appena trascorsi? Per affrontare il passaggio alla nuova stagione bisogna rimanere focalizzati su quelle risorse interiori che l’estate ha riattivato.
Per farlo, l’aromaterapia è un valido alleato. Gli oli essenziali, infatti, attraverso i recettori olfattivi, agiscono sul sistema nervoso influenzando il nostro stato psichico e umorale. E ci danno una mano nel contrastare il “September Blues”.
Scacciare via la malinconia con l’aromaterapia
Ma quali oli essenziali sono più indicati per scacciare via la malinconia che ci assale con il passaggio alla stagione autunnale? Per affrontare questa delicata fase dell’anno, ce ne sono tre particolarmente utili e facili da trovare.
1. Agrumi
Se l’allegria fosse un profumo sarebbe senz’altro quello degli agrumi. In particolare, gli oli essenziali di arancio dolce, mandarino e pompelmo sono indicati per riportare energia, vitalità e carica positiva interiore. È come se le preziose molecole che compongono queste sostanze conservassero tutto il sole e l’abbraccio caldo dell’estate. Un “elisir di gioia” da tenere sempre a portata di naso!
1. Lavanda
Già il suo nome evoca colori e profumi che distendono i pensieri. Grazie alle sue proprietà rilassanti e distensive, l’olio essenziale di lavanda è particolarmente indicato nei momenti di passaggio stagionale perché aiuta a placare l’ansia e a ritrovare serenità e calma interiore.
1. Cannella
La cannella è un profumo caldo e accogliente che sa “di casa” e che funziona molto bene contro l’ansia, le paure immotivate e il senso di sopraffazione. L’olio essenziale di cannella “riscalda il cuore” e ci trasmette la sensazione di essere al sicuro e protetti.
Come usare gli oli essenziali per vincere la malinconia
Ci sono diversi modi per beneficiare degli effetti positivi dell’aromaterapia ma, per un semplice uso quotidiano e domestico, questi sono i metodi più semplici:
Bagni effetto spa
Nell’acqua della vasca da bagno aggiungi da 3 a 6 gocce dell’olio essenziale che hai scelto (nel caso della cannella è meglio limitarsi a 2 gocce). Poi, accendi una candela energizzante profumata, chiudi gli occhi e goditi il momento. I vapori caldi e l’effetto calmante dell’acqua potenzieranno le proprietà benefiche dell’olio e ti regaleranno una coccola degna di una seduta in una spa!
Bruciatori
Versa qualche goccia (di solito 6/8) dell’olio essenziale che preferisci nella ciotola del tuo brucia essenze in ceramica, insieme a un po’ di acqua. Sotto la ciotola, accendi una candelina che, con l’aumentare del calore, intensificherà e diffonderà nell’ambiente il profumo dell’olio che hai scelto.
Profumi roll-on
Se vuoi godere degli effetti dell’aromaterapia anche quando sei fuori casa, puoi creare dei pratici oli profumati in versione roll-on. Acquista un flaconcino da 10 ml con erogatore a sfera, riempilo per metà con un olio vettore (olio di jojoba o di mandorle andranno benissimo) e aggiungi 15-20 gocce di olio essenziale. Agita bene e aggiungi altro olio di mandorle o jojoba fino al riempimento del contenitore. Inserisci l’erogatore a sfera e il gioco è fatto: puoi portarlo con te ovunque e, quando ne senti l’esigenza, strofinarlo sui polsi e respirarne il profumo. Quel che si dice “aromaterapia prêt- à-porter”!
Fazzoletti profumati
Un’alternativa molto comoda e veloce al profumo roll-on, può essere quella dei fazzoletti profumati. Basta versare 3-4 gocce di olio essenziale su un fazzoletto che potrai annusare più volte durante la giornata o tenere appoggiato sul comodino o sul tuo cuscino se vorrai favorire il tuo rilassamento notturno e allontanare l’insonnia.
Il September Blues ormai è arrivato, ma ora sai come affrontarlo!
Lascia un commento