
La primavera è ormai sbocciata in tutto il suo splendente sfavillìo di profumi e colori. L’aria è pervasa dagli aromi intensi di piante e alberi di ogni sorta: tiglio, lillà, glicine e acacia…e poi le rose, meravigliose protagoniste del mese di maggio, con la loro infinita varietà di note odorose.
Uno spettacolo della natura che coccola i sensi e invita a respirare profondamente, trascorrendo quanto più tempo possibile all’aperto, nella pace di parchi e angoli verdi.
Se però in questo periodo hai poco tempo da dedicare alle passeggiate nella natura e abiti in città, in un appartamento senza giardino, potresti trovare difficile sentirti in sintonia con questa stagione e pensare di dover rinunciare ai suoi effetti rigeneranti.
Se questo è il tuo caso, prova ad immaginare di cambiare prospettiva e portare la primavera in casa tua!
Ecco tre suggerimenti per rendere il tuo spazio domestico un luogo gradevole in cui respirare tutta la magia della bella stagione.
Rinnova con i colori della primavera!
In natura la primavera è la stagione del rinnovamento, perché ogni cosa intorno a noi racconta il risveglio dal lungo inverno e la rinascita del mondo vegetale e animale. Possiamo quindi metterci in sintonia con queste sensazioni lasciando che la nostra casa le rifletta! Per farlo non serve spendere grosse somme di denaro, cambiando completamente l’arredamento o tinteggiando di un nuovo colore le pareti. Se vogliamo portare una ventata di novità ai nostri spazi bastano piccole cose, come una nuova nuance per le lenzuola del letto, per gli asciugamani o i cuscini del divano. Possiamo anche acquistare qualche tessile colorato per la cucina o per le stoviglie: apparecchiare la tavola sarà subito più allegro e divertente!
Crea il tuo piccolo angolo verde
Anche se non possiedi un giardino forse puoi decorare la tua casa con piante e fiori freschi, oppure creare in poco tempo dei piccoli angoli verdi in balcone, o fissando alle finestre delle fioriere come queste.
Basta davvero poco per ricavare dei micro spazi per i tuoi percorsi olfattivi prêt-à–porter, ad esempio, organizzando degli angoli dedicati alle piante aromatiche: salvia, rosmarino, origano, basilico e menta…c’è davvero l’imbarazzo della scelta!
Oltre ad usarle in cucina, ti basterà sfiorarle o strofinare le foglie fra le dita per liberare i preziosi oli essenziali e regalare grandi soddisfazioni al tuo olfatto! Se invece preferisci i fiori alle piante aromatiche andranno benissimo quelli che ami di più e che ti mettono di buon umore!
Profuma la casa di primavera!
I fiori offrono all’olfatto una miniera di sensazioni, di cui possiamo beneficiare anche stando in casa, grazie all’uso di candele aromatiche e diffusori di profumo, a base di fragranze naturali.
Se non sai come orientarti nella scelta ecco alcune note olfattive particolarmente adatte all’atmosfera primaverile:
- Gelsomino
Il gelsomino è una fragranza ideale per favorire la calma e allontanare le tensioni. Le sue note floreali, delicate e romantiche, liberano e distendono la mente, regalandoti il rilassamento che ti spetta. Provalo in combinazione con il meraviglioso sentore dell’osmanto nella candela “Gocce di luna”: ti sembrerà di respirare il profumo delle tiepide sere di maggio!
- Rosa
Se la primavera ti porta a vagabondare con la mente e a lasciar andare la fantasia, allora potresti optare per note floreali che ti conducano in luoghi misteriosi e lontani. La candela Di-vagare, a base di rosa e oud, è quello che fa per te se anche in primavera non sai rinunciare alle note calde, sensuali e speziate!
- Caprifoglio e Neroli
Se stai affrontando un cambiamento e quello che cerchi è una fragranza fresca e vivace, che ti aiuti a sentire un senso di leggerezza e allegria, allora prova la candela Tabi! È a base di lime e zenzero, in un mix armonico arrotondato da gocce di caprifoglio e neroli. Un concentrato di freschezza ed energia, come la primavera!
Lascia un commento