
Una candela con la sua fiamma che danza è un oggetto delicato e in apparenza semplice. Eppure il suo bagliore dorato è uno strumento molto potente, che dona luce e calore agli ambienti e rende subito l’atmosfera più accogliente e suggestiva. Per questo motivo regalare una candela è come donare bagliore e lucentezza nella vita di chi la riceve.
Nella stagione invernale, quando sono più frequenti le occasioni speciali da trascorrere insieme ai nostri cari, le candele accese sono quel tocco in più per decorare la nostra casa e, se si tratta di candele profumate, anche per diffondere al suo interno una piacevole fragranza. Ma le candele sono anche ideali come dono per esprimere il nostro affetto, come omaggio da portare in segno di gratitudine per un invito a casa di amici e per creare un’atmosfera particolare in quei momenti importanti in cui ci si riunisce in famiglia.
Se per i tuoi regali hai pensato ad una candela profumata, sicuramente il tuo gesto verrà molto apprezzato. Ma lo sarà ancora di più se, al momento della scelta, avrai pensato alle caratteristiche della persona a cui andrà il tuo dono.
Regalare una candela profumata
Spesso, infatti, si pensa che per regalare una candela profumata sia sufficiente sceglierne una qualsiasi o farsi guidare dalla fragranza che piace di più a noi. Non è proprio così. Per donare una candela bisogna prima farsi qualche domanda.
- A cosa potrebbe essere utile? Ogni fragranza è, infatti, in grado di suscitare emozioni diverse. Se vuoi regalare sensazioni di gioia e allegria potresti orientarti su fragranze a base di agrumi; se, invece, vuoi donare momenti di calma e serenità opta per profumazioni a base di lavanda, erbe aromatiche, sandalo e melissa. Se la persona a cui andrà il regalo sta vivendo un momento di stanchezza e vorresti aiutarla a ritrovare un po’ di concentrazione ed energia saranno perfette le fragranze fresche e vigorose, come la menta, il rosmarino, il bergamotto. Se ciò a cui punti invece è regalare una coccola, non c’è niente di più adatto della dolcezza della vaniglia!
- In quale ambiente sarà utilizzata? Le candele sono prima di tutto dei complementi d’arredo. Cerca quindi di pensare all’ambiente nel quale dovranno inserirsi. Se conosci già la casa della persona che riceverà la tua candela profumata in regalo, pensa allo stile e ai colori nell’arredamento e scegli candele in toni e tipologie che lo esaltino. Se, invece, è una casa che non conosci affatto la parola d’ordine diventa: sobrietà! Non avventurarti in scelte azzardate, abbandona i colori troppo vincolanti e chiassosi e opta per soluzioni neutre che si sposino con qualsiasi tipo di arredo e stile. In una situazione del genere, una scelta misurata si rivela sempre più elegante e di effetto!
Cosa significa regalare una candela?
Ci sono tante interpretazioni su quale sia il significato di regalare una candela. Ma, secondo me, il vero significato è quello che attribuiamo noi a questo gesto. Per questo motivo, l’ultima domanda che occorre farsi quando si sceglie una candela è: “Cosa voglio comunicare con questo gesto?”. E quando si trova la risposta bisogna avere il coraggio di scriverla nero su bianco su un bigliettino!
Questo è un consiglio generale e valido per qualsiasi regalo: non dimenticare il bigliettino! Può sembrare scontato e, invece, è proprio una cosa che viene spesso trascurata e che riduce l’effetto emozionale anche del più riuscito dei regali. Lascia che una candela non rimanga un semplice oggetto ma che diventi espressione dei tuoi sentimenti, accompagnandola da una dedica speciale. Bastano poche parole, l’importante è che siano sentite e che rappresentino il tuo augurio sincero.
In questo modo, anche quando la candela sarà finita, saranno proprio quelle parole a rendere duraturo il suo ricordo.
Se ti ho incuriosito e ti è venuta voglia di regalare una candela, dai un’occhiata allo shop!