
Trascorrere del tempo in mezzo a piante e fiori riduce notevolmente i livelli di stress e distende l’umore.
In questo particolare periodo in cui, a causa dell’emergenza sanitaria, le possibilità di uscire di casa sono limitate allo stretto indispensabile, potrebbe sembrare quasi un ricordo lontano la sensazione rigenerante di un’immersione nel verde. Anche nella particolare situazione che stiamo vivendo adesso, è però possibile beneficiare in una certa misura del contatto con la natura, forse prendendoci maggiore cura delle piante che abbiamo già in casa, oppure creando un piccolo orto sul balcone o un angolo verde in un altro spazio adatto. Per cominciare non servirà molto, andranno benissimo anche delle piantine di aromatiche facilmente reperibili al supermercato!
Per darvi una mano nel dedicarvi con soddisfazione al verde di casa, per la rubrica “Questa non è una scatola” di questo mese io e Mariangela abbiamo pensato di proporvi alcune idee per realizzare degli spray naturali per aiutare la crescita delle piante, riutilizzando i contenitori in alluminio degli spray Candelily per ambienti e tessuti.
Scegliete la ricetta che fa al caso vostro, anche in base alla reperibilità delle materie prime occorrenti. Siamo sicure che questa idea farà molto bene non solo alle salute delle piante, ma anche al tono dell’umore!
Il verde è di casa!
Tutorial spray naturale per le piante
Spray con macerato di ortica.
È un ottimo fertilizzante e favorisce la crescita delle piante. Ricco di azoto, minerali e vitamine lo si può utilizzare per innaffiare le piante ogni 15 giorni. Nebulizzato sull’intera pianta ha un eccellente effetto repulsivo contro gli afidi e molti insetti dannosi.
Occorrente
- Flacone spray profumatori Candelily
- 100 grammi di ortiche fresche o 10 grammi di ortiche secche
- 1 lt di acqua
- 1 colino
- 1 piccolo imbuto
Come si realizza
Per prima cosa bisogna preparare il macerato di ortica (la preparazione è molto semplice, purché vi siate muniti di guanti!).
Eliminate le radici delle ortiche e ponetele in acqua fredda. Lasciatele macerare per 2 giorni.
Trascorso il tempo di macerazione prendete il vostro preparato e filtratelo con un colino a maglie strette.
Con l’aiuto di un piccolo imbuto travasate il liquido ottenuto direttamente nel flacone spray. Il composto si conserva per circa 1 mese. Se vi avanza dopo il tempo indicato, potete usarlo per irrigare le piante o versarlo direttamente nel compost.
Spray con macerato di aglio
L’aglio ha notevoli proprietà antibatteriche e repellenti verso molti insetti. Per il suo alto contenuto di zolfo è inoltre molto utile per contrastare alcune malattie funginee.
Tritate 100 gr di aglio finemente. Aggiungete 1 lt di acqua e lasciate macerare 24/36 ore. Trascorso questo tempo filtrate e travasate in una bottiglia o un vaso di vetro. Diluite il preparato 1:10 (1 parte di preparato in 10 parti di acqua) nel contenitore spray.
È consigliabile nebulizzate il macerato d’aglio ai primi segni di attacchi dei patogeni.
Allo stesso modo è possibile preparare un macerato di cipolla utilizzando 50 gr di bucce in 1 lt di acqua.
Spray con bicarbonato di sodio
Il bicarbonato è un ottimo antiparassitario naturale per trattamenti di prevenzione e non di cura.
Mescolate un cucchiaino di bicarbonato (circa 5 grammi) in un bicchiere di acqua di 100 ml e poi versate il composto nel flacone spray. Procedete poi a nebulizzare sull’intera pianta. È consigliabile ripetere l’operazione una volta alla settimana.
Ora tocca voi! Replicate questo tutorial e condividete la vostra creazione su Instagram, usando l’hashtag #candelilyamodomio. Non vediamo l’ora di ammirare le vostre bellissime piantine rigogliose!
Vi aspettiamo qui con il prossimo tutorial il 21 maggio!
Ester e Mariangela
Lascia un commento