
L’autunno è un periodo dell’anno in cui le passeggiate nei boschi sono particolarmente suggestive e rigeneranti. La natura, prima del lungo riposo invernale, si trasforma in un quadro in cui ogni cosa contribuisce a donare serenità. Pensa al profumo balsamico della corteccia degli alberi, alla vista del foliage dai colori caldi e avvolgenti, al suono delle foglie “croccanti” sotto i piedi. Un insieme di sensazioni che regalano subito benessere, vero?
Proprio dal ricordo di una bella camminata nel bosco è nata l’idea per la rubrica “Tornare all’essenza” di questo mese. Io e Mariangela abbiamo pensato di regalare ai momenti dedicati alla cura della casa i benefici del fresco profumo del bosco, attraverso un detergente naturale per pulire i pavimenti.
I prodotti industriali per le pulizia domestiche sono spesso legati ad episodi di cefalea, asma e allergie. In molti casi quindi, autoprodurre i detergenti significa fare una scelta non solo a favore dell’ambiente, ma anche della propria salute.
I detersivi fai da te a base di rimedi naturali presentano moltissimi aspetti positivi: sono efficaci perché eliminano i batteri e disinfettano, sono economici perché per realizzarli bastano pochi e semplici ingredienti che spesso si trovano già in casa, sono ecologici perché non danneggiano l’ambiente e permettono di riciclare vecchi flaconi e dispenser, riducendo il consumo e i rifiuti di plastica.
I componenti naturali della ricetta inoltre, non solo eliminano lo sporco e i batteri, ma hanno anche degli effetti positivi sul tono dell’umore, grazie alle proprietà aromaterapeutiche degli oli essenziali! Il pino silvestre e il limone infatti risollevano lo spirito, liberano la mente, regalano calma e serenità.
Tutorial detergente naturale fai da te al profumo di bosco:
Occorrente:
- 1 secchio
- 1 cucchiaio di bicarbonato (o di sali di soda)
- 1 cucchiaino di aceto bianco
- 10 gocce di olio essenziale di pino silvestre
- 5 gocce di olio essenziale di limone
Come si crea
La ricetta per questo detergente è fatta per essere preparata al momento del bisogno ed essere utilizzata subito.
- Riempi il secchio per metà con acqua calda
- Aggiungi il bicarbonato e mescola bene finché non si è sciolto
- Aggiungi l’aceto bianco e gli oli essenziali nella misura e nelle dosi indicate. Mescola con cura
- Utilizza la soluzione così preparata per pulire i pavimenti in piastrelle, ceramica, vinile, laminato e legno.
Buon profumo di bosco!
Ti aspettiamo qui il 18 novembre con il prossimo tutorial!
Ester e Mariangela
Lascia un commento