
Stai cercando un’idea per decorare e profumare in modo naturale la casa, i cassetti e gli armadi? Allora il pot-pourri fai da te è l’idea giusta per te!
I pot-pourri sono composizioni realizzate con petali, fiori secchi, spezie, scorze di agrumi ed oli essenziali. Vengono solitamente collocata in ciotole di legno, vetro, oppure dentro sacchetti di stoffa. Sono prodotti ormai molto diffusi e facilmente reperibili, ma realizzarne uno fai da te può diventare un’esperienza creativa molto piacevole!
Se vorresti provare ma non sai da dove cominciare, per la rubrica “Tornare all’essenza” di questo mese, io e Mariangela abbiamo preparato un tutorial per aiutarti a realizzare il tuo pot-pourri personalizzato. Potrai divertirti a renderlo unico con gli elementi botanici e gli oli essenziali che ami di più!
Tutorial pot-pourri fai da te
Occorrente:
Gli ingredienti dovranno essere fiori, foglie ed erbe ben essiccati per evitare la formazione di muffe e odori sgradevoli.
- una manciata di boccioli o petali di rosa appassiti, fiori di lavanda, fiori di calendula, foglie di alloro, rametti di rosmarino, foglie di eucalipto o un misto di altre erbe e fiori profumati
- 8-10 gocce di o.e. secondo la tua preferenza (noi abbiamo usato il patchouli, ma puoi scegliere in base al tuo gradimento olfattivo e alle proprietà aromaterapiche)
Come si crea
Prendi le erbe e fiori essiccati (potrai trovarli in erboristeria, oppure recuperarli da qualche mazzo di fiori o divertirti a raccoglierli durante una passeggiata in mezzo alla natura). Mettili in un barattolo di vetro possibilmente a chiusura ermetica.
Aggiungi sulle erbe poche gocce di olio o della miscela di oli essenziali scelti, e mescola bene con un cucchiaio. La composizione dovrà riposare per circa 4-6 settimane, scuotendola di tanto in tanto per amalgamare bene gli ingredienti.
Se il profumo del patchouli non ti piace puoi provare anche oli essenziali con sentori freschi e aromatici (ecco una variante: 4 gocce di patchouli, 2 gocce di lavanda, 2 gocce di mandarino e 2 gocce di geranio).
Trascorso il tempo di riposo indicato è il momento di trasferire il tuo pot-pourri in una ciotola ornamentale oppure in vasi o bicchieri di vetro.
Nel corso del tempo il pot-pourri perderà gradualmente la sua fragranza, ma non buttarlo! Basterà aggiungere qualche goccia di olio essenziale di tanto in tanto per regalargli una lunga vita profumata!
L’idea in più
Se stai cercando un regalo fatto a mano da donare ad amici e parenti, il pot-pourri sarà senza dubbio una coccola profumata molto gradita! Potrai realizzare dei sacchettini di juta o cotone (magari riciclando quelli della collezione Les Petit, oppure usando i vasi in vetro delle candele). Ti basterà poi aggiungere un nastro e un bigliettino per personalizzare il tuo regalo!
Ti aspettiamo qui per il prossimo tutorial il 20 gennaio!
Ester e Mariangela
Lascia un commento