
Anche se quest’anno le temperature sono state piuttosto clementi, finalmente stiamo per lasciarci l’inverno alle spalle! Con febbraio si chiude, infatti, questa stagione che, per il freddo e la poca luce, a volte ci mette a dura prova.
Perché, allora, non salutare la stagione invernale regalandoci una coccola? È questa l’idea che abbiamo pensato per l’appuntamento di questo mese con la rubrica “Questa non è una scatola”.
Attraverso un tutorial facilissimo vi insegneremo come creare dei sali da bagno fai da te per rilassarsi e dare il benvenuto alla primavera.
Una coccola fatta in casa
Tutorial per sali da bagno fai da te
Occorrente
● Un vasetto in vetro delle candele Candelily completo di coperchio in legno
● 200 gr di sale rosa dell’Himalaya
● 4 gocce di olio essenziale di lavanda
● 4 gocce di olio essenziale di patchouly (se non avete il patchouli in alternativa andrà benissimo anche il bergamotto, il pino o il vetiver)
● 2 cucchiai di petali di rosa
● 2 cucchiai di petali di fiordaliso
● 2 cucchiai di petali di calendula
● Una ciotola
● Un cucchiaio in legno
● Un sacchettino di organza o cotone
Come si realizzano
1. In una grande ciotola, mescolate 200 gr di sale rosa dell’Himalaya, noto per essere ricco di oligoelementi. Aggiungete i petali di rose rosa, fiordaliso e calendula, mescolando bene fino a quando il composto non vi sembra ben amalgamato. Noi abbiamo aggiunto due cucchiai di ognuno, ma potete aggiungerne di più o di meno a seconda delle vostre preferenze. I petali, oltre ai loro caratteristici benefici, donano un tocco di delicato colore.
2. Aggiungete 4 gocce di olio essenziale alla lavanda e 4 gocce di olio essenziale di patchouly e mescolate bene.
3. Versate i sali da bagno nel vasetto di vetro e coprite con il tappo.
4. Lasciate riposare i sali per almeno 1 settimana prima dell’utilizzo in modo che la fragranza si fissi bene al sale.
5. Per l’utilizzo aggiungete due cucchiai di sali da bagno nell’acqua calda della vasca e godetevi il relax!
6. Per evitare di ostruire lo scarico per la presenza dei fiori secchi, mettete due cucchiai di sale in una bustina di cotone o di organza prima di ogni uso.
Ora tocca voi! Potete personalizzare la ricetta partendo da sali diversi e abbinando fragranze e erbe in base ai vostri gusti personali. Replicate questo tutorial e condividete su Instagram la vostra creazione, usando l’hashtag #candelilyamodomio. Non vediamo l’ora di scoprire le vostre “ricette”!
Vi aspettiamo di nuovo qui, con un altro tutorial il 19 marzo!
Ester e Mariangela
Lascia un commento