
Che sia di casa o dell’ufficio, la scrivania è un luogo che necessita di ordine e organizzazione, ma anche di qualche dettaglio di stile che la renda uno spazio intimo e personale, ideale per lavorare bene e con serenità.
Per donare alla vostra scrivania qualche dettaglio unico non è necessario spendere tanto… bastano pazienza, creatività e qualche scatola dei prodotti Candelily , come ti mostriamo io e Mariangela in questo tutorial per la rubrica “Questa non è una scatola” .
Insieme a noi imparerai a realizzare un organizer da scrivania fai da te dove poter riporre tutti quei piccoli oggetti di cancelleria che finiscono spesso col perdersi o creare disordine.
Un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto!
Tutorial organizer da scrivania fai da te
Occorrente
● barattolo dei profumatori a bastoncino Candelily
● 3 tappi in metallo
● taglierino
● forbici
● carta vetrata
● righello
● matita
● cartoncino grosso
● carte decorative o colori acrilici
● colla a caldo
● colla stick
Come si crea
1. Prendete il barattolo dei profumatori a bastoncino Candelily e ricavatene 3 pezzi di altezze diverse. Per fare questo fate dei segni lungo tutta la circonferenza. Potete farli, ad esempio, a 13 cm, a 18 cm e a 22 cm partendo dalla base. Poi, con l’aiuto del taglierino, e con molta attenzione, tagliate il tubo in corrispondenza di questi tre segni. Il cartone è abbastanza resistente ma con la lama si taglia con facilità: per ottenere un bordo perfetto l’importante è fare un taglio deciso e mantenere una costanza nella pressione. Naturalmente, potete anche variare le misure dell’altezza dei vari elementi a piacere.
2. Passate lungo i bordi dei pezzi appena tagliati la carta vetrata per togliere eventuali difetti e levigare la superficie.
3. Ora proseguite con la decorazione dei tre elementi ottenuti. Potete personalizzarli con carte decorative come quella che vedete in foto, oppure potete pitturare la superficie con colori acrilici o a spruzzo. O, ancora, potete utilizzare washitape, adesivi o decorarli con scritte calligrafiche.
4. Una volta decorati tutti i tre elementi, passate al montaggio: ogni tubo andrà completato con il coperchio in metallo. Con la colla a caldo unite il pezzo più alto ad uno degli altri due tubi che andrà alla base dell’organizer. Prendete, poi, il terzo elemento e incollatelo alla parete del tubo più alto e alla base di quello in basso, creando così un secondo livello in altezza, e allontanate un po’ dal bordo per poter inserire comodamente gli oggetti una volta terminato.
Una piccola avvertenza: il tappo in metallo della scatola ha un bordino leggermente a rilievo e non permette una perfetta aderenza della pareti degli elementi per incollarli insieme e mantenerli in asse. Per ovviare a questo problema abbiamo inserito uno spessore tra i due tubi alla base per attaccarli poi l’uno all’altro. Per fare questo passaggio preparate un piccolo pezzettino di cartoncino di altezza quasi pari all’elemento più basso e di 0,5 mm di larghezza.
Se questa composizione vi sembra complicata, potete optare per una soluzione un po’ più semplice ma altrettanto funzionale. Preparate i tre elementi così come vi abbiamo descritto qui sopra e incollateli sopra ad un’asse di legno, mettendo al centro quello più alto e ai lati quelli più bassi (o disponendoli secondo il vostro gusto personale e la vostra fantasia).
L’organizer è pronto! Adesso non avete più scuse al disordine della vostra scrivania (anche se vale sempre quella del “disordine creativo”!).
E ora tocca a voi ! Replicate questo tutorial e condividete su Instagram la vostra creazione, usando l’hashtag #candelilyamodomio. Non vediamo l’ora di ammirare quanto siete creative!
Vi aspettiamo di nuovo qui, con un altro tutorial giovedì 20 febbraio!
Ester e Mariangela
Lascia un commento